La strada verso la libertà delle apparecchiature terminali in Belgio è chiara
Berlino, 11 giugno 2024 – Non ci sono ragioni legali o tecniche che impediscano la libera scelta delle apparecchiature terminali per le connessioni in fibra ottica, DSL e via cavo. Lo dimostra una recente sentenza della Corte d’Appello di Bruxelles. Qualche mese fa, l’operatore di rete Orange Belgium ha fatto ricorso contro la decisione dell’autorità di regolamentazione belga di definire il punto di terminazione della rete e quindi di introdurre la “libertà di router”. La libertà di scelta del dispositivo terminale potrà ora entrare in vigore, come previsto, a partire dal 1°novembre 2024 e gli utenti belgi potranno utilizzare un dispositivo terminale di loro scelta direttamente sulla loro connessione a banda larga.
Né le ragioni giuridiche né quelle tecniche si oppongono alla libertà di scelta del dispositivo terminale
Nel settembre 2023, l’autorità di regolamentazione belga BIPT (Istituto belga per i servizi postali e le telecomunicazioni) ha pubblicato una decisione per definire il punto di terminazione della rete alla “scatola di connessione alla linea”. Ciò ha aperto la strada alla libertà di scelta tecnologica delle apparecchiature terminali in Belgio. Alla fine dello scorso anno, Orange Belgium ha presentato un ricorso presso il tribunale competente di Bruxelles chiedendo, tra l’altro, l’abolizione della definizione di punto terminale di rete per le connessioni in fibra ottica e via cavo.
Al contrario, la libertà di scelta delle apparecchiature terminali garantisce agli utenti la sovranità sulle loro apparecchiature terminali. Inoltre, una maggiore concorrenza sul mercato dei dispositivi finali porta a una maggiore innovazione e a una gamma più ampia di prodotti tra cui i consumatori possono scegliere quello che meglio soddisfa le loro esigenze.
Il Belgio seguirà gli altri Paesi con la libera scelta del dispositivo a partire dal 1°novembre
La sentenza del tribunale significa che dal 1° novembre tutti i provider belgi dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di utilizzare il proprio dispositivo direttamente sulla connessione a banda larga. I consumatori che desiderano continuare a utilizzare il dispositivo del provider potranno comunque farlo.
Nell’Unione Europea, il diritto alla libera scelta delle apparecchiature terminali esiste già da diversi anni sulla base del regolamento sulla neutralità della rete. Il Belgio si aggiunge ora all’elenco dei Paesi che hanno reso vincolante la libertà di scelta dell’apparecchiatura terminale, regolamentando il punto di terminazione della rete alla “presa di connessione alla linea”. Tra questi figurano Germania, Finlandia, Grecia, Italia, Croazia e Paesi Bassi.